SERVIZI OFFERTI

Psicoterapia individuale ad orientamento psicoanalitico

La psicoterapia individuale è a cadenza settimanale e la durata è variabile, difficilmente la si può prevedere fin da subito (sebbene ci si possa dare delle tempistiche di massima per un primo bilancio dei risultati).

Bisogna infatti immaginare la psicoterapia come un'escursione in montagna: non si può sapere all'inizio quanto durerà la scalata, molto dipenderà infatti dal passo del viaggiatore, dall'allenamento precedente, dalle energie di cui dispone, dalle scorte di cibo e di acqua, dalla pericolosità o difficoltà del percorso che potrebbe essere più o meno lineare o più o meno accidentato. Inoltre potrebbero accadere eventi non prevedibili che possono rallentare la salita, quali intemperie, ostacoli non prevedibili, malattie. Le sedute hanno una durata di 45 minuti.
Il percorso inizia con una fase di valutazione che si svolge nelle prime tre-quattro sedute, attraverso la quale si giunge ad una diagnosi iniziale del problema e si procede ad una proposta di presa in carico.
Sempre in questa fase si procede alla definizione del contratto terapeutico che prevede gli obiettivi del cambiamento (ovvero le aspettative sulla terapia, le motivazioni, ciò a cui si vuole e si può arrivare) che cliente e terapeuta concorderanno insieme e si definisce la tempistica per effettuare un primo bilancio del lavoro svolto.
Il metodo che utilizzo nella mia pratica clinica è quello psicoanalitico (vedi le FAQ per un ulteriore approfondimento). Per la psicoanalisi i sintomi consci e manifesti (ansia, fobie, difficoltà relazionali…) rappresentano un modo particolare del soggetto di rispondere, con la sua struttura mentale, alle esperienze della sua vita, della sua storia. Diventa allora necessario comprendere l’origine profonda e remota di questi sintomi, e capire e rendere consce le cause dei conflitti. L’obiettivo è quello di rendere possibile per il paziente la rinuncia definitiva ai suoi sintomi o disturbi, determinati da processi inconsci, optando per strategie consce più efficaci e adeguate ai propri desideri e al proprio contesto di vita.
La psicoanalisi comporta per il terapeuta un lungo apprendistato teorico e personale e gli richiede di sottoporsi egli stesso ad un lungo ed approfondito percorso psicoanalitico, allo scopo di conoscere e poter trattare le sofferenze e i conflitti da cui gli esseri umani sono affetti: C.G. Jung sosteneva che lo psicoanalista è un “guaritore ferito”, ovvero ha saputo andare a fondo nelle proprie sofferenze e nei propri conflitti prima di occuparsi di quelli dei suoi pazienti.
Oltre ad essere una cura individuale, la psicoanalisi rappresenta anche un modo di interpretare e leggere la realtà relazionale e sociale e può essere quindi estesa ai gruppi, alle famiglie, alle istituzioni e all’ambito lavorativo.
La cura orientata alla psicoanalisi, nata con Sigmund Freud agli inizi del ‘900, ha saputo ampliarsi e adattarsi ai tempi e ai cambiamenti della società, e integrare nella sua griglia teorica le nuove scoperte nell’ambito delle neuroscienze, della medicina, e delle nuove teorie sociali.
Non si tratta quindi di una cura psicologica “d’élite”, ma di uno strumento, accessibile a tutti, di interpretazione dei sintomi e della realtà interna ed esterna – purché vi sia la curiosità e la motivazione della persona a conoscere in maniera approfondita se stessa e le cause del proprio malessere o disagio.

Definizione di Psicoanalisi

Il termine “psicoanalisi” si riferisce ad una teoria della struttura e del funzionamento della personalità, all’applicazione di questa teoria ad altri settori della conoscenza, ed infine ad una specifica tecnica psicoterapeutica. Questo insieme di conoscenze si basa e scaturisce dalle fondamentali scoperte psicologiche di Sigmund Freud

International Psyhcoanalitic Association

Un’analisi personale anche ben riuscita non crea un individuo perfetto, i conflitti vengono spesso risolti e la personalità rimodellata, vi sono traumi e caratteristiche genetiche da cui si giunge alla conoscenza dei fattori in gioco ed alla modificazione verso forme più mature dei meccanismi di difesa, quindi ad un controllo, ma non si può completamente eliminare il dolore del ricordo, o annullare o modificare del tutto impulsi innati.

Maria Teresa Bonaccorsi

Compito della psicoanalisi è aiutare il paziente a fare quei sogni che non è stato capace di fare e che si sono trasformati in sintomi.

Thomas H. Ogden

 

Durante tutta l’analisi e ancora oggi non ho mai smesso di meravigliarmi di fronte al lavoro stupendo che avviene tra il conscio e l’inconscio.

Marie Cardinal, Le Parole per Dirlo

Un lavoro di tipo psicoanalitico si deve fare là dove emerge l’inconscio: in piedi, seduto o disteso; durante la seduta, sulla soglia della porta, al capezzale di un letto d’ospedale, ecc.: ovunque un soggetto sia in grado di far parlare le proprie angosce e i propri fantasmi a qualcuno che si suppone lo ascolti e sia adatto a dare spiegazioni.

Dider Anzieu

Consulenza breve

Il primo accoglimento avviene attraverso un ascolto rispettoso del paziente che mi contatta a causa di un disagio, un sintomo, un blocco o un vissuto anche non chiaramente definito, che però impedisce lo sviluppo e l'utilizzo delle proprie capacità e potenzialità.

Psicoterapia di coppia

La psicoterapia di coppia è un metodo rivolto alle coppie che si rivolgono ad un professionista alla ricerca di un aiuto per affrontare un momento di crisi che può essere connesso a fasi del ciclo di vita (la genitorialità, la menopausa, il pensionamento) oppure ad eventi della storia della coppia (problematiche sessuali, tradimenti, ipotesi di separazione).

Psicoterapia di gruppo

La psicoterapia di gruppo è uno strumento molto potente ed efficace per la risoluzione di tutta una serie di problematiche personali e psicologiche. Il gruppo, ovvero l'insieme delle persone che lo compongono, funziona da valido alleato verso gli obiettivi di cambiamento che ogni componente si è individualmente prefissato.

Test

Un test psicologico consiste essenzialmente in una misurazione obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento (Anastasi, A., 1954-1988), in altre parole è una procedura sistematica che consente di osservare il comportamento di una persona, di descriverlo con l’aiuto di una scala di misura e di un sistema di riferimento (Cronbach, L.J., 1949-1970).

Vuoi essere contattato senza impegno ?